I sentieri di montagna diventano digitali

Il progetto per digitalizzare i sentieri di montagna nella zona di Lecco vince un bando nazionale

Data di pubblicazione: 22 Febbraio Feb 2018 2303 22 febbraio 2018

Anche i sentieri di montagna entrano nel web 3.0. Succede nel territorio di Lecco dove il progetto Sentieri Digitali è arrivato secondo nella classifica nazionale del concorso “Seminatori di idee” promosso dal Movimento lavoratori di Azione Cattolica.

Nato nell’ambito di Living Land, il progetto sostenuto dal bando “Welfare di comunità” di Fondazione Cariplo, Sentieri Digitali coinvolge le Parrocchie di Valmadrera e Malgrate, OSA – Organizzazione Sportiva Alpinisti, SEV – Società Escursionisti Valmadreresi, Azione Cattolica e il Comune di Valmadrera.

Già lo scorso anno l’iniziativa ha coinvolto un gruppo di ragazzi nella creazione di una nuova segnaletica sui sentieri di Preguda e S. Tomaso, sulle montagne valmadreresi e quest’anno, anche grazie al premio ricevuto di 3.000 euro, il progetto potrà continuare nella digitalizzazione di una nuova parte del territorio.

C2dd57 E202b6a7fd454edf9dfae0c19fb3400a~Mv2 D 2592 1944 S 2

Dal prossimo marzo, l’obiettivo sarà infatti il sentiero n. 7 che porta a Pianezzo. Cinque ragazzi, guidati da un operatore tecnico, potranno realizzare pagine web e creare una segnaletica dotata di QR-CODE da posizionare sul sentiero.